Abbiamo presentato un progetto, nell'ambito della democrazia partecipata, dal titolo "Largo CENTO PASSI PER LA LEGALITÀ".
L’obiettivo del progetto è riqualificare alcuni spazi urbani e nello specifico il muro in via Don Gnolfo (che necessita ripristino) con annesso lo spazio verde circostante e piazza Amendola nella frazione di San Giorgio, dedicandoli alla sensibilizzazione sul tema della legalità e lotta contro le mafie. Lo scopo è quello di mantenere viva la memoria degli eroi vittime della mafia soprattutto nelle nuove generazioni. Il progetto prevede ad Assoro l’applicazione di 4 murales (di circa 2x3 m) raffiguranti Peppino Impastato, Pippo Fava, Don Pino Puglisi e il giudice Rosario Livatino, e 1 a San Giorgio, Pio La Torre. È prevista l’installazione di pannelli informativi riguardo le storie degli eroi protagonisti del murales. Gli artisti che realizzeranno i murales verranno selezionati tramite libero concorso di idee. Inoltre è prevista la sistemazione delle aree verdi già presenti e la messa a dimora di un albero della legalità.Io sono Delia Rondinella e insieme a Jacopo Novembre abbiamo presentato un progetto, nell'ambito della democrazia partecipata, dal titolo "Largo CENTO PASSI PER LA LEGALITÀ".
L’obiettivo del progetto è riqualificare alcuni spazi urbani e nello specifico il muro in via Don Gnolfo (che necessita ripristino) con annesso lo spazio verde circostante e piazza Amendola nella frazione di San Giorgio, dedicandoli alla sensibilizzazione sul tema della legalità e lotta contro le mafie. Lo scopo è quello di mantenere viva la memoria degli eroi vittime della mafia soprattutto nelle nuove generazioni. Il progetto prevede ad Assoro l’applicazione di 4 murales (di circa 2x3 m) raffiguranti Peppino Impastato, Pippo Fava, Don Pino Puglisi e il giudice Rosario Livatino, e 1 a San Giorgio, Pio La Torre. È prevista l’installazione di pannelli informativi riguardo le storie degli eroi protagonisti del murales. Gli artisti che realizzeranno i murales verranno selezionati tramite libero concorso di idee. Inoltre è prevista la sistemazione delle aree verdi già presenti e la messa a dimora di un albero della legalità.
Comments