Leonforte: è stato, in parte, ripulito il cimitero.
- Gabriella Grasso
- 12 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Il 4 giugno scorso, su Germinal è stato pubblicato un editoriale sulle condizioni di sporcizia in cui versava il cimitero di Leonforte. L'argomento ha, come prevedibile, suscitato discussione social che si è arricchita di foto testimonianti aiuole forestali e cascate di "sterro" ( riporteremo le foto ). Non sono mancate le analisi lucide e neppure i "signora mia è tutto uno schifo" . Sono arrivate anche le rimostranze di operatori che lamentavano la mancanza di mezzi per meglio lavorare e i plausi di chi aveva visto il migliore dei mondi possibili.
Come accade spesso, una riflessione sul paese suscita ulteriori riflessioni, che potrebbero anzi dovrebbero servire a migliorarne le condizioni e invece creano schieramenti, tifoserie, miseria. Leonforte è un paese sofferente come i paesi dell'entroterra siciliano, ma ha una peculiarità: la gente è "sciarrera" . Si coltivano passioni omologanti, si pregano gli stessi santi, ma si litiga fra ultimi , salvaguardando i primi. Riusciranno mai i leonfortesi a diventare comunità per il bene loro e della comunità? O saranno sempre l'uno contro l'altro armati? Vedremo. Il cimitero intanto è stato ripulito dalle frasche e t

anto basta.
Le foto sono stata tratte dalla pagina Facebook Leonforte nel Cuore e sono stata scattate dalla signora Angela Lo Gioco. Grazie.

Comments