Leonforte c'è: 50.000 sudari per più di 140.000 vittime.
- Gabriella Grasso
- 25 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Sabato 24 maggio migliaia di teli bianchi sono stati esposti in tutta Italia per manifestare solidarietà ai gazawi e protestare contro l'indifferenza del governo che non ha voluto rivedere le politiche economiche con Israele. Hanno aderito all'iniziativa "sudari" per Gaza comuni italiani con amministrazioni di centro sinistra, privati cittadini e gruppi eterogenei. L'iniziativa 50.000 sudari per Gaza è stata partita da Montanari, rettore dell' università per stranieri di Siena, Caridi, giornalista e scrittrice e Durastanti scrittrice. I sudari sono usati per avvolgere i corpi dei cadaveri, ma a Gaza in questo momento mancano anche i sudari e i morti vengono avvolti co quello che c'è: poco e spesso niente. Tra le città che hanno aderito : Milano, Bologna Torino, Firenze, Padova, Trento, Enna e tante altre ancora. Leonforte ha aderito. L'amministrazione Livolsi ha esposto un lenzuolo bianco e la bandiera della pace. Hanno partecipato migliaia di persone consapevoli di ciò che accade e stanche per il silenzio su ciò che accade e infatti i giornali mainstream non ne hanno parlato. I giornali scrivono di altro perché riferire della partecipazione civile di migliaia di persone a un'azione di sdegno e critica all'appoggio del nostro governo a Israele è popolare ma antigovernativo e allora lasciamo che siano i social a informare, ancora una volta. Questo porta alla disaffezione e alla sfiducia verso la stampa ufficiale ossequiosa e fedele alla linea editoriale volta dai vertici e dai vertici dei vertici. Questo divario è sempre più grande e evidente e ni possiamo ovviare con una comunicazione aderente alla prossimità. Perché secondo noi di Germinal chi tace è INDECENTE!

Comments