Venerdì scorso, palazzo Gussio è stato transennato per precauzione. Dal palazzo è caduta una pietra e l'ufficio preposto ha provveduto alla messa in sicurezza in attesa di ulteriori verifiche. Germinal, che del territorio si occupa e preoccupa, ha scritto un editoriale seguito da post interessanti. "Da molti anni vengono fatte segnalazioni. Non è stata una pietra...ma molto di più ( topi, scarafaggi, corto circuiti, volatili morti, sporcizia, acqua che strafora dal tetto arrivando a metà della salita della Portella perchè tutte le grondaie sono otturate...) Non è mai stato fatto nessun intervento, anzi l'unico che è stato fatto è quello di eliminare le erbacce e pulire il guano dei piccioni, questo servizio è stato fatto soltanto dai residenti...non c'è stato mai interesse da parte di nessuno non solo amministrativo".
"Le pietre piovono da un bel po' e anche di belle grosse...passare da lì è stato sempre un terno a lotto perché

da un momento all'altro ti poteva arrivare qualche oggetto volante sul tettuccio della macchina o in testa ! Non più di un paio di mesi fa è caduto un bel po' di materiale sono stati chiamati i VVFF e anche l'ufficio tecnico...questi ultimi arrivati sul posto ci hanno chiesto a chi appartenesse lo stabile...No comment! " questi due commenti a chiosa dell'editoriale: " A Leonforte piovono pietre". I residenti che convivono con il palazzo e le sue "criticità" sono, comprensibilmente, preoccupati. Che farà l'amministrazione in proposito? E' urgente dare risposte ai cittadini e anche alle associazioni che non hanno, momentaneamente, una sede. Una parola signori dell'amministrazione. Una , buona.
Comments