top of page
Original on Transparent.png

SONO PIÙ LE COSE CHE CI UNISCONO CHE QUELLE CHE CI DIVIDONO.



Proprio così.

“Sono più le cose che ci uniscono che quelle che ci dividono”.

Riconoscerle e dargli vita è una necessità di tantissimi cittadini che hanno espresso con forza e determinazione il proprio no al poligono militare e al campo di addestramento pesante.

CI sono momenti in cui una persona vive pa propria quotidinaità facendo leva sulla sua storia, le sue idee e la sua coerenza.

Pronto, con la schiena dritta ad andare avanti, sempre avanti.

Uno di questi, sono io, e chi mi conosce sa bene che dico la verità.

Poi ci sono eventi, come quello sciagurato firmato dai sindaci di Nicosia, Sperlinga e Gangi, che ti piombano sulla testa quasi senza che te ne accorgi, ( infatti, tutto l’iter preparatorio è stato fatto in gran segreto, tenendo all’oscuro tutti, cittadini associazioni di categoria e sindacati, consiglieri comunali di qualsiasi appartenenza…… come se era una questione di stato.), abbiamo scoperto tutto l’8 maggio scorso, leggendo le veline che la stampa locale pubblicava , enfatizzando questa firma e questo accordo firmato dai tre sindaci.

La reazione dei cittadini non si è fatta attendere, migliaia hanno espresso la propria contrarietà e il proprio sdegno.

Tutte le prese di posizioni hanno un comun denominatore: NO AL POLIGONO MILITARE E AL CAMPO D’ADDESTRAMENTO.

Vero e unico filo conduttore di questa protesta forte e determinata.

Una volontà popolare trasversale, che ha visto coinvolti cittadine e cittadine dalle diverse estrazioni sociali e politiche fin anche religiose.

A tal proposito ricordo che anche la diocesi si è espressa chiaramente contro questa scelta dei sindaci, che se concretizzata stravolgerà la storia presente e soprattutto futura delle nostre comunità.

È fondamentale quindi, riuscire a trovare la sintesi e sviluppare un movimento unitario di opposizione al POLIGONO MILITARE: Questo certamente richiede la presenza attiva di tutti, e necessita possibilmente una azione e una proposta condivisa e razionale.

Con questo spirito, aderiamo noi di Germinal alla proposta di costituire un comitato permanete unitario di OPPOSIZIONE AL POLIGONO MILITARE.

Abbiamo scritto e parlato molto di questa vicenda, abbiamo letto e riflettuto tantissimo su quello che hanno scritto e detto i cittadini.

Molte cose sono già nelle nostre corde, altre sono ancora da sviluppare o quantomeno da migliorare e sono per questo, molto importanti.

Siamo certi, per quanto ci riguarda , che la nostra storia e la nostra esperienza, che vengono da lontano ( ricordo che avevo 18/19 anni quando protestavo conto l’allora tentativo di fare dei Nebrodi e delle Madonie il più grande poligono militare d’Europa…).

Siamo pronti a dare il nostro onesto e sincero contributo, per trovare una sintesi, costruire un progetto e opporci chiaramente senza incertezze e ambiguità a questa proposta che produrrà se non la fermiamo, malattie, spopolamento, inquinamento e la fine di qualsiasi tentativo di sviluppo agrituristico delle nostre comunità.

Comments


bottom of page