top of page
Original on Transparent.png
Image by Ian Schneider

Conoscici

Opinioni radicali.
Dove le vuoi.
Quando le vuoi.

«GERMINAL» è il nome che abbiamo voluto dare a questo blog.

«GERMINAL» è uno spazio libero, attento all'attualità e a quanto accade nel nostro territorio, è un luogo dove troverai le parole che gli altri non dicono e non scrivono.

«GERMINAL» è l'evoluzione, portata ai giorni nostri di qualcosa che esisteva già. Anche se per poco.

Germinal

Quarto_Stato.jpg

Nel 1909 a Nicosia di Sicilia nasce per mano due «rivoluzionari» 'GERMINAL'.
Periodico che viene pubblicato nel Circondario di Nicosia fino al 1912.

I due rivoluzionari dell’epoca erano l’avvocato Nicola Orefice e il prof. Nicolò Provenzale Comitini. Erano uno Caporedattore e l’altro direttore responsabile del periodico.

Il giornale nasce in antitesi al periodico 'L’Eco dei Monti' di impronta politica Liberale già esistente fin dal 1905.

 

«GERMINAL» è un nome caro alla Rivoluzione francese del 1789, è ai movimenti Proletari di fine '800, in Spagna, Francia e anche in Italia.

«GERMINAL» è il titolo del noto romanzo di Zola, ambientato tra i minatori Francia, nei luoghi di sofferenze, di sconfitte e anche di aspre rivolte.

«GERMINAL» e` il gridò liberatorio di Michele Angiolillo, l'anarchico che eliminò il capo del governo Spagnolo responsabile delle torture e fucilazioni di Monti Juich, Barcellona.

Ecco quindi dove, in parte, Nicola Orefice e il Prof. Nicolò Provenzale Comitini trovarono la forza ideale e politica per chiamare il loro periodico in quel modo.

Adesso Germinal riparte!


 

«GERMINAL» sempre con gli stessi valori lo troverai. Sempre con gli ideali ben saldi e dall stessa parte tua.
Dalla parte del libero pensiero, plurale, divergente.

 

Ecco, questo siamo noi.

Original on Transparent.png

Redazione

facebook_1657129466325_6950504749135082735.jpg

IL
TEAM

Ecco la nostra redazione! Così potrete conoscerci meglio.Grazie a loro tutto quello che leggete, vedete e sentite con Germinal—controvoce rispetta degli standard interni di altissimo livello.Vogliamo che opinioni, novità e informazioni che appaiono sotto la rossa freccia di Germinal abbiano sempre la stessa qualità e onestà intellettuale che ogni lettore si merita. 

IMG-20210907-WA0026.jpg

La rivoluzione, ad un Click da te

Direttore Responsabile

Aldo La Ganga

Sicliano con una vita vissuta intensamente. Libertario, libraio, editore, imprenditore, viaggiatore, scrittore, lettore, volontario emigrante, assessore comunale, ribelle, sconfitto, vincitore. Fondatore della rassegna libraria "Le Giornate di DaVì" e socio fondatore di Germinal—controvoce

Caposervizio

Claudio Longhitano

Primo membro italiano di "ESN—European Speechwriter Network". Speechwriter freelance e comunicatore, sono appassionato di linguistica e tecniche di persuasione. Ho redatto discorsi per una Senior Scientist del CERN e una imprenditrice canadese con ruoli pubblici nella città di Ottawa e in una lobby consulente del governo federale canadese. Ho scritto anche per start-upper e imprenditori italiani, e tanti, tanti, tanti altri. Laureato in Scienze Internazionali dello sviluppo e della cooperazione con una tesi in linguistica sul discorso parlamentare britannico nei negoziati Brexit. Nel tempo libero mi lamento delle cose che devono ancora migliorare in Sicilia.

Vicedirettrice

Gabriella Grasso

Laureata in Filosofia ad indirizzo filosofico, con tesi su Piovani che interpreta Descartes, ha una passione per gli ultimi e le "mancanzedde" sociali, politiche e culturali. Collabora da decenni con testate locali, online e cartacee. Ha curato rubriche radiofoniche e televisive. Collabora da sempre con l'Università Popolare di Leonforte. Ha scritto diversi romanzi a sfondo storico, ispirati a storie vere, per ridare voce a chi la voce non ce l'ha. Anche se scrive tantissimo la tastiera la sa usare ancora poco ed ha difficoltà a trovare la W
bottom of page