top of page
Original on Transparent.png

Storia Saluto romano: ma davvero i Romani si salutavano così?

Saluto romano ad Acca Larentia, ma davvero i Romani si salutavano così?

No! E' un falso storico. I romani non salutavano con il saluto romano, adottato in seguito da fascisti e nazisti per un collegamento propagandistico. Il braccio teso e alzato che tanto piace ai nostalgici fa riferimento al giuramento degli Orazi del 1784 di di Jacques-Louis David, esposto al Louvre di Parigi. Nel dipinto sono rappresentati tre fratelli romani, gli Orazi, che con un braccio teso prestano un giuramento col padre. Questo equivoco, poi, si diffuse ulteriormente attraverso la letteratura e il cinema. Il cinema dei primi decenni del secolo scorso copiò quel gesto tanto enfatico e i fascisti lo credettero storicamente vero. I militari romani salutavano portando la mano destra all'altezza dell'elmo e amici e familiari ricorrevano ad abbracci e baci. Gli sposi invece all'atto del matrimonio, si stringevano solennemente la mano destra. Non c'è dunque nessuna traccia di saluti romani, fatta eccezione per un gesto simile a una benedizione, talvolta accennato da generali e imperatori, in occasione dei discorsi pubblici. Il fascismo è in buona sostanza un agglomerato di falsità e menzogne reiterate, mischiate al sangue degli innocenti che un grottesco cialtrone mandò a morire. Ricordassero questo ad Acca Larentia, l'anno prossimo.




Comments


bottom of page