Ancora sul furgone nero sospetto.
- Gabriella Grasso
- 30 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Mercoledì 28 maggio, è stato dato l' allarme su un furgone nero, sospettato di aver avvicinato dei bambini.
L'allarme è stato ritirato e definito "INSUSSISTENTE!" ossia falso dal sindaco che l'aveva diramato.
La paura ingenerata però è vera e molte persone hanno chiesto direttamente alle forze dell'ordine.
L'abbiamo fatto anche noi e la risposta che ci è stata data è così riassumibile : " Un bambino/a ha riferito ai genitori che mentre si trovava in bicicletta, nella zona nord di Leonforte, ha visto un furgone/automobile di grossa cilindrata/pulmino (non è chiaro cosa fosse di preciso) e si è spaventato

/a. Perché? Perché era da solo/a in una zona trafficata e per ciò pericolosa per i bambini? Perché non c'erano adulti rassicuranti in zona e c'era invece un autoveicolo con a bordo persone sconosciute? Perché la paura dell'estraneo è diffusa anche se estraneo per un bimbo può essere chiunque non sia immediatamente familiare? Tutto è estremamente fumoso.
Questo fatto è stato riferito in chat, in chat e non alle forze dell'ordine che l'hanno appreso dai social e ha cominciato ad assumere la forma nota ai più anzi a chiunque possegga una chat .
Le forze dell'ordine, da noi consultate hanno ribadito che hanno fatto e faranno accertamenti comunque, ma che l'allerta sul furgone nero che accosta i bambini è falsa.
Sui social ancora circolano post che allertano su un furgone nero che accosta bambini. Ora quale criminale sarebbe così sprovveduto da reiterare in un'azione riprovevole con una o più comunità tanto allertate?
Commenti