Tra chi si presta a questo gioco al massacro della nostra economia, troviamo, e lo dico con grande dispiacere, la CONFCOMMERCIO di Nicosia, che in una assemblea organizzata tra capo e collo, con invito via email o altro, ha con la leggerezza e l'insipienza che da anni la contraddistingue, cercato ancora una volta di portare acqua al mulino di chi governa la nostra cittadina , senza argomentazioni serie e concrete di quello che sta accadendo nella nostra comunità.
Noi, il nostro NO lo abbiamo argomentato con numeri e fatti..Eccone una prova.
Per fare chiarezza e evitare di scadere in polemiche lunghe e infinite, abbiamo fatto una analisi sul comune di Teulada in Sardegna, cittadina dove da oltre 60 anni e operativo un poligono di tiro e un campo d'addestramento militare.
IL POLIGONO MILITARE
Il poligono militare di Teulada è stato istituito nel 1956 a seguito degli accordi NATO. Situata in prevalenza all'interno del territorio dell'omonimo comune nella provincia del Sud Sardegna, l'installazione militare Teulada, la seconda più grande d'Italia e d'Europa, occupa una superficie di circa 7200 ettari.
IL COMUNE DI TEULADA HA PERSO DAL 2001 AL 2021 OLTRE IL 20 % DEI RESIDENTI
Teulada è un comune dove attualmente vivono 3 348 abitanti ( al 32.12.2021) della provincia del Sud Sardegna.
Nel 2001 i residenti erano come potete vedere dalla scheda qui in basso 4000 circa.
La presenza del poligono di tiro tra le tante cause ha provocato e alimentato l'abbandono della cittadina. E lo spopolamento.
Per fare una comparazione con Nicosia, nel 2001 gli abitanti residenti erano 14,800 nel 2021 13.000, come potete calcolare facilmente, Nicosia ha perso circa 11% dei residenti,Teulada quasi il doppio. La causa ? Certamente l'impoverimento a conseguenza della presenza del poligono militare
DAL 2001 AL 2021 SONO DIMINUITI DI CIRCA IL 40% GLI HOTEL PRESENTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI TEULADA.
Infatto nel 2001 gli hotel erano 29 nel 2021 erano 17 a conseguenza della diminuzione dei flussi turisti, causati dalle continue esercitazioni rumorosissime e distruttive.
IL COMUNE DI TEULADA
DOPO 70 ANNI DI POLIGONO MILITARE PRESENTE NEL PROPRIO TERRITORIO ERA E' RIMANE UNA CITTADINA POVERA.
L'analisi seria e concreta che potete leggere in quest'articolo fotografa chiaramente quello che realmente produce un poligono militare nel proprio territorio.
Questa scheda ISTAT,che di seguito potete leggere, risalente al 2021,dimostra più di qualsiasi cosa, la bontà delle nostre argomentazioni, che si oppongono al poligono.
Dati Istat sui redditi degli abitanti di Teulada, anno 2021.
Reddito complessivo minore di zero euro 18
Reddito complessivo da 0 a 10.000 euro 1.093
Reddito complessivo da 10.000 a 15.000 euro 439
Reddito complessivo da 15.000 a 26.000 637
Reddito complessivo da 26.000 a 55.000 euro 305
Reddito complessivo da 55.000 a 75.000 euro 12
Reddito complessivo da 75.000 a 120.000 euro
10
Come potete ben vedere oltre la meta dei contribuenti del comune di Teulada vive con circa 1000 euro al mese.
A dimostrazione che la presenza del poligono e di centinaia di militari, non ha prodotto nessuna riccheza, anzi ha alimentato spopolamento,povertà, malattie e inquinamento.
Comments