PIU' RISPETTO PER IL CORTEO STORICO CELEBRATIVO DELLA VISITA DELL’IMPERATORE CARLO V A NICOSIA NEL 1535
- la redazione
- 28 set
- Tempo di lettura: 1 min

PIU' RISPETTO PER IL CORTEO STORICO CELEBRATIVO DELLA VISITA DELL’IMPERATORE CARLO V A NICOSIA NEL 1535
Ci risiamo, ancora una volta il corteo storico, organizzato 33 anni dall’ass. MO.I.CA e dalla sua presidente Bettina Cascio Gioia, probabilmente il più antico di Sicilia, viene bistrattato e trattato quasi con fastidio.
Anche quest’anno l’amministrazione comunale, prima non trova tempo per organizzare bene gli eventi che dovrebbero portare turisti e visitatori nella nostra città ( si ma a luglio ed ad agosto non in autunno…) poi va avanti per simpatia e alla carlona in quanto una programmazione seria dovrebbe tenere conto delle peculiarità del territorio, della storia della nostra comunità e di quelle manifestazione che in vari decenni hanno tenuto alto il nome della nostra cittadina.
Una manifestazione, di quelle due tre, che sono conosciute e riconosciute a livello regionale, è certamente IL CORTEO STORICO che ” racconta “ con eleganza e verosimilmente, l’arrivo in piazza Garibaldi di Carlo V.
Il corteo che parte dal quartiere di Santa Maria Maggiore riproduce in maniera eccellente il momento storico in cui la nobiltà nicosiana gli ha consegnato le chiavi della città e poi dei regali.
La manifestazione si conclude sempre con la lettura dei privilegi che Carlo V concesse a Nicosia.
Ecco, nonostante un evento che da decenni è tra i più importanti di quelli che si organizzano a Nicosia, ad oggi, l’amministrazione non riesce a dare una data certa agli organizzatori, perché deve fare sottostare questa manifestazioni a qualche sagra e sagretta o a qualche evento inconcludente…..
Ma nessuna arrabbiatura, è cosi che va avanti la nostra cittadina ai tempi del bonellismo.
Commenti