Dopo la morte di Matteo Ciurca si scopre l'ovvio.
- Gabriella Grasso
- 18 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
I droni hanno appurato che l’alveo non era pulito...c'erano degli ostacoli, tra cui delle canne che lo rendevano pericoloso e pertanto il sindaco di Leonforte ha deciso di firmare un'ordinanza per impedirne l’accesso. Ancora una volta però non viene colto il punto della questione: il problema non è la sporcizia o la folta vegetazione che ostruisce il passaggio dell'acqua nell'alveo, ma che l'alveo è l'unico passaggio per persone e mezzi che consente di raggiungere i campi coltivati. Il punto è che le campagne coltivate di Leonforte, e non solo, non sono facilmente raggiungibili e in molti casi li si raggiunge guadando i fiumi ( mancano i ponti ); così è stato nel caso che sta scandalizzando chi è abituato a scandalizzarsi . Nell'annuncio non è stato detto quale passaggio sostituirà l'alveo che fungeva da passo. Le strade che sulle mappe appaiono percorribili, di fatto non lo sono. Cosa faranno le persone che alla Noce hanno interessi ( animali e coltivazioni)? Come raggiungeranno i loro campi? Temo che accadrà quello che sempre accade da noi: verrà messa una transenna che col tempo verrà rimossa "a taci maci" e se speriamo mai dovesse succedere qualche altro incidente o diononvoglia disgrazia, la colpa ricadrà su chi ha violato un divieto.
Così usa al paese.

La foto fa riferimento a Matteo Ciuca e a un momento delle ricerche del suo corpo. Usiamo la sua immagine per ricordarlo e non per "sfriculiare" sulla sua morte.
留言