E’ TUTTO PRONTO!!!! IL PREMIO LETTERARIO A NASTRI DI PARTENZA
- Aldo la Ganga
- 5 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Quello che sicuramente è l’evento culturale dell’anno, il Concorso Artistico Letterario “Impavidarte – la biennale della Cultura”, giunto oramai alla sua IV edizione
si è dimostrato ancora una volta un concorso di respiro nazionale e internazionale.
Quasi 1400 sono le opere pervenute alla segreteria del concorso e che spaziano dalla poesia alla prosa, toccando anche dipinti, fotografie, cortometraggi, canzoni e, per questa edizione, anche le videopoesie, quasi 1000 Autori.
Un premio, fortemente voluto dalla famiglia Calò, che rappresenta come dicevo prima un importante appuntamento culturale a livello nazionale e non solo.
Una due giorni il 13 e 14 ottobre che si svolgeranno presso il cineteatro Cannata, piena di eventi culturali ,da segnalare la presenza alla manifestazione di Giovanna Giordano, scrittrice e giornalista, le cui opere sono tradotte in 10 lingue (ultimo: “Un volo magico”, Mondadori).
Inoltre il comitato organizzatore per quest’anno ha previsto di effettuare un tributo alla memoria del poeta leonfortese Nello Sciuto e di conferire un premio speciale al giornalista Giuseppe Primavera, già direttore della testata ViviEnna.
Il Premio gode di diversi patrocini e collaborazioni, quale il Comune di Nicosia, l’Associazione Obiettivo Famiglia – Federcasalinghe, la Confcommercio sezione di Caltanisetta-Enna, l’Associazione Filodrammatica Girasole e Germinal – la controvoce.
Una vera e propria “Festa della Cultura”, una vera e propria dimostrazione che quella piacevolissima “anomalia” che vive e prospera nella nostra città è sempre viva e gode di ottima salute, essa si attiva anima e corpo per organizzare in maniera autonoma decine di manifestazioni culturali, rassegne librarie dove hanno partecipato oltre duecento autori, mostre, premi letterari, rappresentazioni sacre con scenografia, teatro e centinaia di figuranti partecipanti, attività artistiche, festival cinematografici e molto, molto altro. Una " anomalia" che fa parte oramai del nostro DNA comunitario.
Questa 4* edizione, visto i riscontri ricevuti, contribuità certamente a far ripartire la citta`.
Uno sforzo direi unico e superbo che sicuramente farà raggiungere importanti e positivi risultati sia da un punto di vista culturale e sociale che economico.
Questo premio concretizza con forza e determinazione un desiderio cittadino di forte rilancio.
Io, ormai non più giovane “sobillatore” culturale mi emoziono veramente nel vedere crescere la cultura di base, quella prodotta dai cittadini, tutto ciò mi trasmette un senso di orgoglio e di felicità.
L’ostinazione e la perseveranza da i risultati, nonostante ancora oggi per i nostri amministratori, una sagra del gelato al cappuccino vale quanto un premio letterario o forse anche meno….
Il problema è della cultura politica di chi governa la città e non di chi organizza eventi di alto spessore culturale come questo.
Perché e certo che attraverso la Cultura ed il Confronto, si possono finalmente produrre, i germi della divergenza e della contaminazione, per dimostrare, che con la CULTURA SI MANGIA E SI VIVE….
Si, si vive meglio, più liberi, più laici e più libertari.
Comentarios