LA BIBLIOTECA COMUNALE DI GANGI: DOVE I SOGNI PRENDONO VITA TRA LE PAGINE DEI LIBRI
- Michela Cavaleri
- 12 apr
- Tempo di lettura: 2 min
In un'epoca dominata da schermi e tecnologia, c'è un luogo a Gangi dove la magia ancora esiste nella sua forma più pura: la Biblioteca Comunale. Questa settimana, le sue antiche mura hanno ospitato un evento che ha fatto brillare gli occhi dei più piccoli visitatori, trasformando una semplice visita guidata in un'avventura indimenticabile.
I protagonisti di questa storia sono stati i bambini delle scuole elementari, piccoli esploratori che, varcando la soglia della biblioteca, si sono ritrovati catapultati in un mondo dove ogni libro nasconde un tesoro da scoprire. Non si è trattato di una semplice visita didattica, ma di un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo della cultura e dell'immaginazione.
Le sale della biblioteca si sono animate di suoni, musica e racconti. I giovani visitatori hanno potuto toccare con mano preziosi volumi antichi, scoprendo come questi testimonino secoli di storia e sapere. Ma la vera magia è scattata quando le storie hanno preso vita: attraverso la narrazione animata, accompagnata da strumenti musicali, i racconti sono diventati esperienze viventi, capaci di trasportare i bambini in mondi fantastici.
L'entusiasmo era palpabile mentre i piccoli ospiti sperimentavano in prima persona il potere della creatività, toccando gli strumenti musicali e partecipando attivamente alle narrazioni. I loro sorrisi e la loro meraviglia hanno confermato quanto sia importante nutrire fin dall'infanzia l'amore per la lettura e la cultura.
Ma la magia della biblioteca di Gangi non si esaurisce in un singolo evento. Ogni giovedì pomeriggio, infatti, le porte si aprono per "Incontriamoci in biblioteca", un'iniziativa che trasforma questo spazio culturale in un luogo di incontro dove favole e "cunti" della tradizione siciliana prendono vita, incantando i giovani ascoltatori e mantenendo vivo il patrimonio culturale locale.
La biblioteca rimane aperta tutti i giorni, come un faro di cultura sempre acceso per la comunità. È un luogo dove ogni libro rappresenta una porta verso nuove avventure, dove ogni lettore, grande o piccolo che sia, può diventare protagonista di infinite storie. È uno spazio dove la conoscenza si trasforma in esperienza vissuta, dove i sogni prendono forma tra le pagine dei libri.
In un mondo sempre più veloce e digitalizzato, la Biblioteca Comunale di Gangi si conferma come un prezioso punto di riferimento culturale, un luogo dove crescere insieme attraverso la lettura, dove sognare è ancora possibile e dove ogni visita può trasformarsi in un'avventura indimenticabile. Perché, come dimostrano gli occhi brillanti dei nostri piccoli visitatori, non c'è magia più grande di quella che si nasconde tra le pagine di un libro.
Mi permetto di chiudere con un personale ringraziamento rivolto al Comune di Gangi al sindaco Giuseppe Ferrarello sempre attento e disponibile verso il bene comune e a tutta l'amministrazione, a tutte le insegnanti e al preside, e soprattutto ai bambini che con la loro curiosità ci insegnano come vivere. Un sentito grazie anche alle ragazze che lavorano in biblioteca con impegno e dedizione: Antonella Nasello, Gloria Nasello, Alessia Salerno e soprattutto Salvatore Boscarino, che con la sua esperienza ci guida come la più brillante delle stelle... Michela Cavaleri.
Comments