LA MERAVIGLIA E L'INCANTO. Un buon ferragosto da tutti noi
- Aldo la Ganga
- 15 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Ieri sera ho partecipato alla festa che da 30 anni si svolge nel quartiere di Santa Maria Maggiore a Nicosia di Sicilia: la Sagra del Biscotto, dalle origini antichissime, che gli storici fanno risalire a secoli a dietro.
Infatti pare che il biscotto con un bicchiere di vino veniva offerto, dagli abitanti del quartiere di Santa Maria Maggiore, ai pellegrini che arrivano nella notte tra il 14 e il 15 agosto per chiedere una grazia o l'indulgenza alla Madonna, inginocchiandosi a pregare con il capo poggiato sulla porta della Basilica.
Ieri sera sono state tante le persone, che ho incontrato e salutato, tanti volti noti, amici di vecchia data e le nuove generazioni che faccio fatica a riconoscere …
Un quartiere in festa attraversato da migliaia di persone.
Un modo piacevole, di riscoprire le mie origini e rivedere luoghi e persone della terra dove sono nato e cresciuto.
Volti noti e non, che ne certificano un'identità fortissima, ma nessuna proprio nessuna razza predefinita.
Tratti arabi,normanni , greci ......ma non solo , trionfano con fascino e orgoglio, tutti figli di quel mare mediterraneo che dalla nostra storia ne è la culla.
E` questa la Sicilia, terra nostra di meraviglia e di incanto, e di grandi cantori, cantastorie, scienziati, scrittori, artigiani, artisti…
Terra di lavoratori e di grande generosità..
Come la nostra Nicosia.
Buon ferragosto a tutti
Commenti