top of page
Original on Transparent.png

LA SAGRA DEL BISCOTTO TRIBUTO A SIMONE LA GIGLIA

Immagine del redattore: Aldo la GangaAldo la Ganga





LUNEDÌ 14 AGOSTO 2023 SI TERRA' DALLE ORE 20:30 ALLE 23:59

sagra del biscotto quartiere di Santa Maria Maggiore - NICOSIA di Sicilia. Una delle manifestazioni più longeve che viene da quasi 30 anni organizzata a Nicosia.

Ho quindi il piacere di ripubblicare questo mio racconto ad essa dedicato e il mio personalissimo tributo al dott. Simone La Giglia


LE SAGRE E SIMONE LA GIGLIA

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un proliferare nella nostra cittadina di sagre e sagrette, dai dolci alla " Picciotta" dai maccheroni a tante altre. Manifestazioni che si sono rivelate molto spesso occcasioni per delle grandi mangiate a basso costo e sembra che traggono origine dalle tradizioni "festaiole" dell'antica Democrazia Cristiana.

Molte sagre fine a se stesse, senza una programmazione e organizzazione, e senza essere inserite in un progetto complessivo di sviluppo turistico e di valorizzazione della nostra tradizione culinaria e alimentare. Figlie del pressapochismo e dell'improvvisazione legate molto spesso alla volontà di qualche politico, consigliere comunale o associazione incapace di occuparsi di cose più serie e di cui si erano perse le tracce.

Di tutte queste Sagre con la doppia finalità, voglio ricordare quella che di svolge oramai da quasi 30 anni il Martedì 14 Agosto " la Sagra del Biscotto.". La più antica, di tutte quelle che si svolgono a Nicosia. E mi piace qui ricordare SIMONE LA GIGLIA, che ha fortemente voluto e costruito un progetto di valorizzazione culturale e turistico per il quartiere di Santa Maria Maggiore, con i suoi vicoli, le sue chiese con i suoi tesori, le confraternite, finanche ad arrivare ai ruderi del castello. La SAGRA DEL BISCOTTO, è nata come momento ludico legata alle antiche tradizioni contadine del Biscotto inzuppato nel vino rosso ed era parte integrante di un piano complessivo di valorizzazione del quartiere e di tutta Nicosia.

Grazie ancora Simone per il contributo fondamentale che hai dato per lo sviluppo di Nicosia e grazie ancora a tutti quelli che dopo quasi 30 anni continuano a sostenerla e darle vita, invitandoli a non limitarsi alla sagra ma a riprendere in mano quel cammino di valorizzazione e sviluppo di Santa Maria Maggiore.

Comments


bottom of page