top of page
Original on Transparent.png

Leonforte: Cancelliamo via Oglialoro e creiamo via Pertini.

Immagine del redattore: Gabriella Grasso Gabriella Grasso

Lucca non intitolerà nessuna strada o piazza all'ex presidente della Repubblica Sandro Pertini perché fu partigiano mentre a Grosseto si chiede, a gran voce, una via intitolata ad Almirante. A Pertini, socialista, perseguitato dai fascisti , partigiano, padre costituente, Presidente della Camera e Presidente della Repubblica, no ad Almirante, segretario del MSI che il 5 maggio del 1942 scrisse sulla Difesa della razza: "il razzismo ha da essere cibo di tutti e per tutti", si. In Italia c'è, evidentemente, una deriva fascistoide. Potremmo rimediare noi di Leonforte. Potremmo dedicare a Pertini una via, che ancora oggi porta il nome di un gerarca fascista: Oglialoro. Il 22 luglio del 1943, Alberto Oglialoro gerarca fascista e direttore del Consorzio agrario provinciale, e il suo accompagnatore Vincenzo Arci vennero assassinati. Gli assassini infierirono sul corpo di Oglialoro, infilandogli in bocca una pala di ficodindia. Dopo lunghe e alterne vicende, nove leonfortesi, in odor di comunismo, furono condannati a 30 anni di carcere per l'accusa di un testimone oculare. Accusa ritratta in secondo grado. Di quella vicenda e del processo fumoso e strumentalizzato per ragioni politiche, poco è rimasto mentre di Oglialoro

è rimasta la via. Una via dal curioso destino. Via Oglialoro subì infatti una damnatio memoriae sotto il fascismo per essere riabilitata in periodo repubblicano. Via Oglialoro venne mutata in via XXVIII Ottobre durante il ventennio fascista, in omaggio alla marcia su Roma e all'obbligo di rimodulare la toponomastica paesana per glorificare il regime. Il 25 Aprile del 1975, a trent'anni dalla liberazione, un altro obbligo fu fatto ai comuni italiani, occorreva cancellare le vie che portavano ancora nomi fascisti per sostituirli con quelli dei partigiani della Resistenza e fu così che a Leonforte, via del Littorio divenne via della Resistenza e via XXVIII Ottobre tornò a essere via Oglialoro perché nessuno si curò di appurarne l'origine. Possiamo rimediare? Diamo a via Oglialoro il nome di Pertini e facciamolo vedere noi a Lucca come si usa!


Comments


bottom of page