top of page
Immagine del redattoreAldo la Ganga

NATALE 24 A NICOSIA: INIZIATIVE ED EVENTI

Questo articolo era pronto da qualche giorno, ma il grave lutto che ha travolto la nostra comunità mi ha fatto decidere di rinviarlo.

Lo pubblico oggi, 8 dicembre, a due settimane dal Natale, la festa che più di tutte attraversa i sentimenti dei cittadini e che potrebbe anche se parzialmente risollevare le sorti del nostro commercio sempre più in agonia

L'articolo.

Le iniziative natalizie a Nicosia

Una festività all'insegna degli eventi, della musica e dei mercatini.


Le Festività natalizie nicosiane, come accada oramai da quasi un decennio saranno all'insegna degli eventi, della musica e dei mercati per la città.


Gli eventi sono partiti il 6 dicembre, con l'accensione dell'albero artistico in piazza Garibaldi e delle luminarie in tutto il centro storico, fin anche nei quartieri.


Da quella data le piazze, il centro storico ed i quartieri si animeranno in queste settimane in attesa del Natale e dell'ultimo giorno dell'anno.


Una delle nuove iniziative che i cittadini potranno apprezzare sarà IL VILLAGGIO DI NATALE

Questa iniziativa è rivolta ad un vasto pubblico di qualsiasi età: famiglie, scolaresche, gite organizzate….

Oltre ai mercatini artigianali, gli stand gastronomici con la cioccolata calda e i dolciumi, le giostre, i pony e tante attività sportive, le giornate di dicembre saranno piene di spettacoli gratuiti, con Babbo Natale e gli elfi a fare da padroni, spettacoli che coinvolgeranno i bambini in attività animate e interattive.


Altra iniziativa di grande rilievo saranno i MERCATINI NATALIZI Da domenica 8 dicembre dalle ore 10,30 l'area adibita per i mercatini si animerà con artisti che canteranno stornelli popolari e canti natalizi.

Non mancheranno mostre fotografiche e filmati per allietare sempre di più il nostro natale.


Sabato 14 dicembre al mattino spettacolo itinerante di animazione e intrattenimento “Maschere del vernacolo” e dalle ore 15,30 animazione musicale in piazza Garibaldi.


Domenica 15 dicembre sempre in piazza Garibaldi dalle ore 15,30 alle 19,00 animazione musicale “Natale in...canto” con la partecipazione di violinisti di fama internazionale.


Sabato 21 dicembre al mattino, nell'area spettacolo itinerante di animazione e intrattenimento, dalle ore 17,15 spettacolo musicale itinerante con la Banda Cittadina. “PASSEGGIANDO PER I QUARTIERI”dalle 15,30 animazione musicale “Natale in...canto”con CANTANTI LOCALI e la partecipazione straordinaria a sorpresa di UN POLITICO NOSTRANO.


Domenica 22 dicembre partendo da piazza Marconi e attraversando tutto il centro cittadino animazione itinerante “La magia di Babbo Natale”.


Lunedì 23 dicembre nel largo san Calogero e nella via f.lli Testa spettacolo itinerante “Maschere del vernacolo” e dalle 15,30 animazione in musica “Natale in...canto”.


NATALE A SANTA MARIA DEL GESÙ

Ogni sera a partire da

Domenica 15 dicembre spettacoli e musicali e culturali .


CONCERTO DI NATALE DELLA BANDA CITTADINA

Il 23 dicembre alle ore 17.00 nelle scalinata della cattedrale si terrà il tradizionale concerto di Natale della banda cittadina.

abbraccerà le melodie classiche e popolari più sentite che evocano lo spirito del Natale, da canzoni tradizionali come Noel e Stille Nacht, a classici come Happy Christmas (John Lennon) e Hallelujah ( Leonard Cohen) a brani più moderni come All I want for Christmas is you (Mariah Carey), rendendo omaggio a De Andrè e presentando in anteprima un medley di canzoni dell'est Europa in un suono pop moderno “Pops In The Spots” e tante altre sorprese.


CONCERTO PER IL NUOVO ANNO

Domenica 29 dicembre alle ore 18 si terrà il concerto di buon augurio,

L'orchestra Cittadina si esibirà in musiche di Marquez, Sibelius, Khachaturian, Tchaikozsky.

Anche quest'anno il concerto offre un programma festoso e brillante di sicuro gradimento per iniziare l'anno con gioia.


IL SOFFITTO LIGNEO FINALMENTE VISITABILE

A dicembre, la struttura sarà aperta nei fine settimana e dal 26 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 (ultimo ingresso ore 17).


IL NATALE NELL'ANDRONE COMUNALE

Dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 incluso, la struttura ospiterà una mostra di presepi a cura delle associazioni locali.


IL NATALE DA NOI….. È ARTE, PASSIONE, CULTURA, BUON CIBO E RISPETTO DELLE TRADIZIONI.


NB, l'unico problema è che questo programma non esiste e che la nostra città e sempre più al buio.


Viviamo a luci spente in tutto e per tutto

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page