top of page
Original on Transparent.png

NICOSIA, E' PASSATA L'ESTATE E I BAGNI COMUNALI SONO ETERNAMENTE CHIUSI E ABBANDONATI.


E' inutile che ad ogni occasione utile, vi adoperate in eleganti passerelle, ripetendo come un mantra sempre le stesse cose per compiacervi e farvi compiacere dalla vostra tradizionale claque, quando e` sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in cui versa la nostra cittadina.

Dalla pulizia, alla cura dei monumenti, dalle tante strutture pubbliche chiuse ed abbandonate, a tante cose importati e che così per leggerezza e disinteresse continuate a non occuparvene.

Una tra queste , sono i bagni pubblici.

Sulla carta, nella nostra cittadina dovrebbero essere dislocati tre punti pubblici dove i cittadini , gli avventori e qualche turista che arriva nella nostra città, potrebbero espletare le proprie esigenze fisiologiche.

Il più antico di tutti, era quello in piazza Garibaldi, quello di piazza Marconi e quello di piazza San Francesco di Paola.

Nei fatti, da anni e ripeto da anni, sono chiusi abbandonati a se stessi o dati a privati per usi diversi.


L’Amministrazione comunale di Nicosia, guidata da oltre un decennio  dal dott.Luigi Bonelli, non garantisce oramai da diversi anni  nessuna gestione ordinaria e nessuna apertura dei bagni pubblici comunali nel nostro paese.


Tutti i locali adibiti alla funzione di “Servizi igienici per la collettività” difatti sono completamente chiusi. E non sono solo chiusi, sono stati lasciati anche in una condizione di totale e vergognoso abbandono.


Tutti i bagni pubblici che teoricamente dovrebbero essere al servizio dei cittadini e dei visitatori, sono in pieno centro storico e turistico.

I bagni pubblici sono un servizio fondamentale per turisti e viaggiatori, ma anche per studenti e pendolari e i cittadini tutti


Tutto ciò, oltre a rappresentare un ulteriore oltraggio al decoro,

La gestione dell'amministrazione della problematica legata ai bagni pubblici, e` la certificazione della distanza dell’attuale classe politica di destra verso i bisogni dei cittadini più fragili e delle concrete esigenze di cui la nostra comunità ha bisogno. 

E` la prova che del turismo e dei turisti non glie ne frega proprio niente.


Senza dimenticare che non prendersi cura dei bagni pubblici significa arrecare un danno, tante volte anche increscioso, a tanti anziani e a persone in difficoltà. Per non parlare, poi, del disagio provocato agli innumerevoli esercenti che si trovano costretti a garantire il servizio, addirittura, in sostituzione del Comune stesso. 

Ma cari amministratori cittadini, vi siete chiesti, per esempio, come hanno fatto le tante persone arrivate nella nostra cittadina durante la festa del cannolo?

L’Amministrazione Bonelli deve riaprire i bagni comunali subito!!!!

E ne deve garantire la gestione e l’efficienza.

Vero che vogliono a tutti i costi farci diventare un borgo, ma almeno i servizi essenziali garantiteli.

Commenti


bottom of page