top of page
Original on Transparent.png

NICOSIA, Chiesa di San Michele: COME DETURPARE UN MONUMENTO STORICO CON IL RESTAURO


Classico esempio di deturpazione dello storico campanile del XV secolo della Chiesa di S. Michele di Nicosia a seguito dei lavori di " restauro conservativo " con la collaborazione della Soprintendenza ai BB.CC.AA, dei Progettisti, della Direzione Lavori e dell' Impresa esecutrice. Infatti nella fase di " restauro conservativo " si è ben pensato, e realizzato, di installare il pluviale di scarico sul prospetto principale invece che farlo sviluppare occultamente al suo interno. In oltre, per realizzare tale scempio, sono stati tagliati e vandalizzati i coronamenti marcapiano in pietra per permetterne il passaggio. Si è pensato anche di collocare un pluviale in alluminio preverniciato anzicchè, come alternativa più consona, elementi in cotto siciliano. Nelle foto le immagini prima dell’intervento e dopo il " restauro conservativo".

Si allega anche una foto curiosità dell’effetto che si sarebbe avuto se lo stesso intervento fosse mai stato realizzato anche sul prospetto principale del campanile della cattedrale.



Comments


bottom of page