NICOSIA, IL NUOVO ASSESSORE REGIONALE E LE PROMESSE DA MARINAIO....
- Aldo la Ganga
- 10 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Da settimane circolava la voce, l'assessore regionale Di Mauro si e` dimesso.
Speravamo finalmente che per la nostra cittadina era la volta buona, almeno così aveva promesso in campagna elettorale il sindaco, che anche sta volta non ha mantenuto la promessa fatta ai nicosiani.
È il quinto assessore che cambia da quando la giunta regionale guidata dal presidente Renato Schifani si e` insediata.
Questa volta tocca a Roberto Di Mauro, agrigentino, titolare della complessa delega all'Energia e ai rifiuti, che lascia la poltrona al 40enne Francesco Colianni, ex vicesindaco di Enna.
In soli due anni e mezzo al governo si sono alternati Alessandro Dagnino al posto di Marco Falcone all'Economia, Giusi Savarino per Elena Pagana all'assessorato Territorio e Ambiente, Salvatore Barbagallo al posto di Luca Sammartino all'Agricoltura, Daniela Faraoni al posto di Giovanna Volo alla Sanità.
Tornando all'assessorato regionale all'Energia resta quindi in quota Mpa.
In una intervista rilasciata a un grande quotidiano nazionale, Raffaele Lombardo dichiara che quest'avvicendamento era previsto da tempo ( e allora l'assessorato a Nicosia era solo una grande bugia?)e che la decisione di Di Mauro di cedere il passo fosse nei patti fin da tempo.
Di Mauro, infatti, riferisce Lombardo, adesso va a ricoprire il «ruolo di prestigio» che desiderava all'inizio, ovvero quello di capogruppo dell’Mpa all'Ars che potrebbe a stretto giro trasformarsi in “Grande Sicilia".
Si scrive dunque così la parola fine alle speranze di tanti nicosiani che alle elezioni regionali scorse avevano creduto alle promesse del sindaco e in quelle del leader Raffaele Lombardo, che proprio durante una iniziativa elettorale nella nostra cittadina , promisero un assessorato alla nostra comunita`.
Lunedì prossimo probabilmente potrebbe essere il giorno giusto per l’ufficializzazione della nomina di Francesco Colianni ad assessore all'energia e per dimostrare ancora una volta che la nostra citta`, nonostante sia collocata tra i monti Nebrodi e le Madonie, abbonda di marinai.
E basta su dai..........
Comments