NICOSIA, NUOVO STADIO COMUNALE L'ENNESIMA OPERA INCOMPIUTA
- Aldo la Ganga
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
Noi di GERMINAL siamo stati felici, felicissimi quando poco prima di Natale dell'anno scorso finalmente anche noi nicosiani abbiamo assistito all'inaugurazione di uno stadio degno di questo nome.
Felici se pur come sapete tutti,Germinal, non fa parte della claque che sostiene questa amministrazione comunale e di tutti i portatori di consenso.
Felicità che e` durata poco visto che dopo 6 mesi dalla “ RESTITUZIONE AI CITTADINI E ALLO SPORT” così dichiarava il sindaco nel suo intervento, ancora lo stadio non e fruibile ne dai cittadini, ne dai tifosi e ne dalle società sportive che vorrebbero svolgere la propria attività sostenute dai tifosi e dalle famiglie.
Quello del nuovo stadio sembra una telenovela senza fine con un format già visto in altre attività amministrative,quello dello sperpero dei soldi pubblici, del pressappochismo e del prendere in giro i cittadini.
Sembra proprio che non c'è fortuna ….
Visto che la nostra squadra cittadina deve continuare a giocare le sue partite casalinghe sul neutro di Gangi.
Voglio ricordare a chi mi legge, che…..Ai tempi del sindaco Catania, con l'attuale primo cittadino Bonelli presidente del consiglio comunale, la nostra città perse un finanziamento di circa 800.000 euro proprio per la ristrutturazione dell'impianto sportivo.
E voglio ricordare che...... Con le identiche modalità finanziarie con cui oggi è stato ristrutturato il campo sportivo della nostra città, Barrafranca già nel 2015 lo ristrutturò così come da anni sono già stati adeguati i campi e gli impianti sportivi di Mistretta, Capizzi, Troina, Agira,Leonforte,Cerami, le Petralie,Blufi, Valledolmo, Brolo, Santi Stefano di Camastra,Gangi ….....
Sinceramente mi chiedo ancora del perché la realizzazione del nuovo stadio a Nicosia e` costato almeno 500.000 euro in più di quanto mediamente sono costati gli altri stadi in giro per la provincia e nei territori vicino a noi.
Sara perché e` "scarognato"?
Sara perché era l'occasione per cambiargli nome, da quello del Barone La Motta eversore della Repubblica uscita dalla resistenza, sfruttatore di braccianti e contadini a cui piacevano le ragazzine molto ma molto giovani, con quello di CITTÀ DI NICOSIA o dedicarlo a grandi giocatori nostrani del passato?
Sarà quello che sarà, noi nicosiani, i tifosi e gli sportivi tutti, aspettiamo da sei mesi di veder giocare le nostre squadre nel nuovo stadio.
Intanto l'inaugurazione e` stata fatta, che era la cosa più importante per le passerelle dei politici, poi quando troveranno i soldi per fare le variati ed adeguarlo alle norme vigenti magari si potrà ospitare attività sportive con il pubblico.
Che pena mi fà tutto questo…
Comments