PARCO ARCHEOLOGICO DI GELA: IL PROF.NINO ARRIGO NEL GRUPPO DI LAVORO CHE AFFIANCHERA` IL NUOVO DIRETTORE MICHELE CELESTE
- Aldo la Ganga
- 5 set
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 set
Il Parco Archeologico di Gela, uno dei Beni Culturali più importanti dell'talia meridionale, ha un nuovo direttore artistico:Michele Celeste, direttore del teatro "La Condotta" di San Cataldo.
Quello di Celeste sarà certamente un tentativo di promozione, programmazione e progettazione, per ridare slancio a questo grande tesoro archeologico siciliano.
Michele Celeste, sara affiancato da un gruppo di lavoro importate e qualificato.
Tra i componenti componenti designati troviamo il nostro concittadino,professor Nino Arrigo, dottore di ricerca in Studi inglesi e Angloamericani e in Metodologia della filosofia. Da anni conduce ricerche sul mito e sul suo rapporto con la letteratura e l’arte.
L’artista gelese Giovanni Iudice, che ha partecipato alla Biennale di Venezia nel 2011 e che espone in tutto il mondo.
Giorgia Maria Martina Turco, anch’essa gelese con master in Management dei Beni Culturali; l’archeologa Sara Messina, di Marianopoli; l’esperta di miniere Gabriella Rizzo; la guida AIGAE, con dottorato di ricerca in Marketing turistico, Irene Bonanno; l’esperta di comunicazione Miriam Sofia Di Stefano; la danzatrice, esperta del metodo Maria Fux, Josephine Giadone ed infine, l’attore e direttore del teatro Antidoto di Gela, Guglielmo Greco.
La grande scommessa del direttore e del suo gruppo, composto anche da persone giovani, è quella di coinvolgere il territorio attraverso le associazioni culturali che lo rappresentano.
Un coinvolgimento mirato a concentrare gli sforzi sulla valorizzazione dei ben ventidue siti che compi fino complessivamente il Parco.
Buon lavoro a tutti e complimenti al professore Nino Arrigo.
Commenti