top of page
Original on Transparent.png

PIERGIACOMO LA VIA. DIAGNOSI E TERAPIA



Mi chiedo come si fa a portare avanti una politica del turismo, se manca la politica. 

Una classe politica, che non ha un progetto per il turismo, può delegare alle associazioni o ad una associazione il progetto per lo sviluppo turistico di una cittadina o di un territorio ?

Direi di no. 

Sarebbe come se un medico, senza aver chiara la diagnosi, delegasse gli infermieri a praticare al paziente la terapia.

Le associazioni, come gli infermieri o i ferristi di sala operatoria, sono necessarie anzi indispensabili per il buon esito dell’intervento. 

Ma esso deve essere pensato e programmato dal medico o dal chirurgo, nella fattispecie dai responsabili politici, alias gli amministratori, i quali non possono limitarsi ad interventi istituzionali scialbi e a presenze vacue nei convegni.

Il compito di un Sindaco è quello di avere in testa un’idea/progetto, valutarne la fattibilità, programmare le risorse economiche ed ovviamente raccogliere le proposte ed i preziosi suggerimenti di tutti, singoli o associati e poi, sempre all’interno di quel progetto, coordinare le varie associazioni, infine, eventualmente, delegarne l’esecuzione a qualcuna di queste.

Se uno si candida invece solo per indossare una fascia, partecipare alle processioni o alle inaugurazioni, reagendo con l’inerzia più totale allo spopolamento, alla ripetuta chiusura dei negozi ed all’impoverimento progressivo del territorio, allora…… vabbè lasciamo perdere.

Possiamo sentire parlare di turismo sensoriale, di patrimonio immateriale o perfino di sindrome di Sthendal davanti ad alcune nostre opere d’arte per fare degli esempi. Ma ogni dibattito anche quello di più alto livello diventa astratto e sterile se non inquadrato in un progetto di sviluppo e non contestualizzato al territorio.

Per restare a Nicosia, ad esempio, dubito che i più esperti o titolati, che vengono invitati di volta in volta, abbiano mai sentito parlare di tetto ligneo, di galloitalico o di un Santo locale recentemente canonizzato.

Paradossalmente, invece, questi tre elementi rappresentano il nostro ricco patrimonio, anche immateriale e sicuramente peculiare, dal quale sono convinto occorrerebbe partire.

Buona domenica.

18 maggio 2025

Piergiacomo La Via

Comments


bottom of page