POLIVALENTE DEL FIUMETTO: IN ATTESA DI PARCHEGGIARE SULLA PISTA L'ENNESIMO CIRCO, L'ABBANDONO E' ASSICURATO.
- Aldo la Ganga
- 31 lug
- Tempo di lettura: 2 min
.

Visto lo stato di totale abbandono in cui versa il Polivalente di contrada Fiumetto, non ci resta di augurarci che ancora una volta, venga usato come parcheggio per i circhi che vengono ad esibirsi nella nostra cittadina.....
La storia del Polivalente di contrada Fiumetto è lunga e complicata.
Opera fortemente voluta dall'allora amministrazione La Via, venne completato alla fine degli anni ’90
La realizzazione si era avvalsa di un finanziamento provinciale di circa 4 miliardi di vecchie lire.
Seppur terminata, la struttura non era stata consegnata all’Ente per un contenzioso tra la stessa Provincia e la ditta che ha eseguito i lavori, l’impresa Di Vincenzo di Caltanissetta.
Al centro della contestazione le opere di drenaggio del campo, che non sarebbero state realizzate conformemente al progetto.
Nel 2004 il consiglio provinciale nel corso dell’ultima seduta ha infatti approvato la variazione di bilancio per 75 mila euro destinati a chiudere il contenzioso con l’impresa e quindi aveva successivamente ottenuto la consegna della struttura.
Tutta la struttura era pronta ed agibile per essere utilizzata, tranne Il campo di calcio, che rimane inagibile a causa , a sentire i tecnici, del drenaggio delle acque non conformi a quanto previsto.
A tal proposito e da una stima che risale ad oltre 5 anni fa per la sistemazione servirebbero oltre 600 mila euro.
L’impianto di Fiumetto copre un’area di 36 mila metri quadrati.
Ha un campo di calcio , una pista a sei corsie per le gare di corsa e vi possono essere praticati salto in lungo, triplo e con l’asta, lancio del giavellotto e del peso e del disco.
L’area è stata realizzata per essere la più attrezzata della zona nord e servire un bacino di oltre 70 mila persone.
E’ dotata di ambulatorio medico, magazzini ed alloggio del custode.
Naturalmente tutto questo se il Comune di Nicosia che l'ho ha in gestione dal giugno del 2011 avrebbe fatto qualcosa, anche piccola…. Invece niente.
Tutto è inutilizzato e abbandonato al degrado con alcuni atleti e appassionati che lo usano per allenarsi, tra le erbacce e l’immondizia.
Mi chiedo perchè si è scelto di abbandonarlo quando bastavano per renderlo funzionale pienamente metà dei soldi che l'amministrazione comunale ha speso per realizzare il parcheggio delle crociate?.
Ma forse la risposta è sotto gli occhi di tutti... A Nicosia mancava un parcheggio per circhi e quale migliore occasione di questa? In fondo a chi poteva interessare di portare a compimento la struttura sportiva che se resa pienamente fruibile , poteva ( e lo può ancora..) diventare la migliore di tutta la provincia e di questo nostro territorio?
Da Nicosia se ne stando andando via tutti, giovani e meno giovani, perchè completarla? Hanno ragione loro.

Commenti