top of page
Immagine del redattoreAlain Calò

TRIBUTO A CARMELO SILLICATO MAESTRO DEL LEGNO


Nicosia è un paese di grandi artisti. L’artista, o ancor meglio il genio, è colui che riesce a trasformare un qualsiasi oggetto, anche qualcosa che noi consideriamo uno scarto, in un’opera d’arte. Ed è questo ciò che fa il maestro Carmelo Sillicato. Non un semplice falegname, ma un maestro, un artista del legno. Entrate nel suo laboratorio e lui vi accoglierà con grande cordialità. E dentro quel laboratorio c’è solo da stare a bocca aperta: statue, carretti, intagli, tutto rigorosamente in legno. Anche un semplice tavolo nelle mani del maestro Sillicato diventa un’opera unica e originalissima. E la cosa che colpisce di più è vedere come pezzi di legno che noi normalmente buttiamo o che ci sembrano degli scarti, nelle mani del maestro si trasformano in una piccola grande opera d’arte. Molto belle e molto suggestive sono le Sicilie fatte in legno da Sillicato. E anche queste opere d’arte vengono personalizzate ed ognuna di esse ha qualcosa di speciale che le caratterizza dalle altre.

Quest’arte, questo patrimonio, è un vanto per tutta Nicosia che ci invidiano anche all’estero dato che recentemente un’opera del maestro Sillicato è andata oltreoceano arrivando fino in America, ma molte sue opere sono richieste anche in altri Stati diversi dall’Italia. Insomma, un genio riconosciuto e rinomato ma che non si è mai montato la testa e che sarà sempre disponibile ad accogliervi nel suo laboratorio e sarà sempre piacevole parlare con lui, minuti importanti in cui il maestro farà trasparire tutto quel fuoco che lo pervade di voler sempre più creare e sempre più sperimentare con il legno e vi farà vedere sempre un oggetto nuovo, una nuova opera d’arte, un pezzo unico che fa restare ancora una volta a bocca aperta a contemplare la bellezza creata dalle mani del maestro Carmelo Sillicato.

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page