TROINA, IL COMUNE CONCEDE UN CONTRIBUTO. A FONDO PERDUTO A CHI ACQUISTA LA PRIMA CASA RICADENTE NEL CENTRO STORICO
- Silvano Privitera
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
TROINA. Il comune concede un contributo a fondo perduto a chi acquista la sua prima casa ricadente nel centro storico. Il contributo è concesso nella misura del 50 per cento del prezzo pagato per l’acquisto della casa e fino al un importo massimo di 8 mila euro. Le domande vanno presentate al comune entro il 28 dicembre di quest’anno. Può presentare la domanda anche chi ha acquistato la sua prima casa nel centro storico dopi il 1° gennaio 2024. Ad oggi, hanno beneficiato di questo contributo ben 82 nuclei familiari. Il sindaco Alfio Giachino ha così spiegato il senso di questo contributo: “Un'iniziativa che sostiene concretamente i giovani nell'acquisto della propria abitazione e che promuove il centro storico”. Da quest’iniziativa ci si attende anche un impulso per l’artigianato locale. E’ lo stesso Giachino ad auspicarlo: “Inoltre, l'acquisto di abitazioni, determina il più delle volte anche l'esecuzione di piccoli o grandi lavori di manutenzione che coinvolgono i nostri artigiani”. E’ anche un modo per contenere l’espansione urbana del paese che, con una popolazione di 8 mila e 300 abitanti, ha un patrimonio edilizio che di abitanti ne può accogliere 20 mila. Che siano le giovani coppie che acquistano le loro prime case nel centro storico i destinatari di questo contributo, lo si capisce subito. Le case del centro storico si sviluppano in verticale e sono a più piani collegati da scale. Quando furono costruite, il poco spazio a disposizione obbligava a questo tipo di costruzioni. Allora, la popolazione era composta prevalentemente da giovani e gli anziani erano pochi perché non si viveva a lungo. La situazione di oggi non è più quella di una volta. Ora sono gli anziani ad essere più dei giovani. Per delle coppie di anziani, con difficoltà a salire e scendere lungo le scale da un piano all’altro, muoversi in queste case del centro storico non è agevole.
Commenti