LEONFORTE, VERRA`SPIANATA VIA PORTELLA?
- Gabriella Grasso
- 21 ore fa
- Tempo di lettura: 1 min
L'amministrazione Livolsi, "nei limiti delle possibilità e capacità", continua a lavorare "con molta intensità". Sono stati presentati, in quest'ultimo periodo, ben cinque importanti progetti, tutti aventi scadenza il cinque maggio. Importanti progetti che miglioreranno la vita delle leonfortesi e dei leonfortesi.
Fra questi, uno prevede un intervento su palazzo Gussio. Il progetto, aderendo a un bando dell'Assessorato Regionale alla Famiglia, destinerà alcuni locali del palazzo ai servizi socio-assistenziali, riservati a anziani e persone con limitata autonomia.
Entusiasti per l'idea, ci perplime, però, la morfologia di Via Portella, la strada su cui si affaccia Palazzo Gussio. La strada, lastricata di basolato lavico, è esteticamente apprezzabile, ma scoscesa in discesa e irta in salita, con pochissime possibilità di posteggio per le auto.
Provare a intercettare un finanziamento per un progetto così nobile è meritorio, ma la scelta della location è, quanto meno, discutibile; sempre ammesso che discutere ancora si possa senza incorrere negli strali della claque.
Certi della lungimiranza degli amministratori e dei loro advisor, confidiamo in una soluzione al busillis. Considerata la barriera architettonica costituita dalla strada per la sua stessa morfologia per chi ha difficoltà motorie, ivi inclusi anziani, si potrebbe:
- spianare Via Portella
- costruire una funivia da Piazza Parano a Piazza Branciforti (con sosta a Palazzo Gussio)
oppure
- riconsiderare la destinazione del progetto.
Comments