top of page
Original on Transparent.png

NICOSIA,LA NOSTRA BIBLIOTECA, LE ALTRE E I BAMBINI DIMENTICATI

Aggiornamento: 11 ore fa


Il 15 novembre ha preso il via "Nati per Leggere".

Il programma nazionale dedicato alla promozione della lettura condivisa in famiglia nei primi anni di vita, nato grazie all’alleanza tra l’Associazione Culturale Pediatri (ACP), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e il Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini (CSB).


Una serie di iniziative , 35 tra le provincie di Enna e Caltanissetta dedicate ai bambini da 0 a 6 anni per celebrare il diritto alle storie e

la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.


Una settimana, la manifestazione si chiude infatti, il 23 novembre che  intende, riaffermare il valore della lettura condivisa nei primi 1000 giorni di vita, sostenendo il diritto alla crescita, allo sviluppo cognitivo ed emotivo, e al contrasto della povertà educativa attraverso l’accesso ai libri sin dai primi mesi.

Una festa, una grande manifestazione  che coinvolge biblioteche, consultori, pediatri, nidi, scuole dell’infanzia, associazioni.

Un evento importantissimo che rende partecipi

genitori, futuri genitori e bambini da 0 a 6 anni.


Leggere, raccontare, teatralizzare a un neonato una favola, una storia e` un atto concreto che favorisce la comprensione del linguaggio, delle emozioni e delle relazioni.

È un’opportunità fondamentale per sostenere lo sviluppo del cervello e della mente fin dai primi mesi”.

Scorrendo il programma, tanti e diversi sono i comuni ennesi che hanno aderito e si fanno promotori di questo splendido evento…. Ma purtroppo e con grande dispiacere , costato che nel programma che vede le iniziative di tante biblioteche ennesi, la mia città , Nicosia, non c'è.

Non esiste.

Nessuna attività viene sostenuta e promossa  dalla nostra biblioteca e dall’assessorato alla cultura, ( una delega che detiene il sindaco ..).


Forse perché i bambini non votano e invece quasi tutti quelli che mangiano i cannoli si?


Sara` per questo che nessuna attività e` stata fatta per sostenere e promuovere  la cultura educativa?

Sarà per questo che avete lasciato “ marcire “ la biblioteca comunale in un ammezzato nonostante avete a disposizione da oltre 10 anni i locali del tribunale?

Non lo so se e` stato per questo , ma il non vedere Nicosia partecipe della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e l'assenza della propria biblioteca mi ha rattristato terribilmente.

Commenti


bottom of page